Quercia rovere (Quercus petraea)
In Svizzera la quercia rovere (Quercus petraea) è più diffusa rispetto alla quercia farnia (Q. robur). La sua presenza principale si trova nell'Altopiano, nel Giura, nel Vallese ed in Ticino.
La presenza della rovere è massima nell'Altopiano occidentale, dove costituisce il 5% di tutti gli alberi forestali presenti. Poiché la rovere in estate necessita di temperature elevate, la si trova - come la farnia - nei piani collinare e montano inferiore, ma ad una quota leggermente superiore rispetto alla farnia.
La rovere evita suoli pesanti e situazioni di gelo tardivo, sopporta tuttavia una maggiore siccità rispetto alla farnia. Per tale motivo è più facile trovarla lungo i pendii e più raramente in stazioni pianeggianti o situate al piede di pendii. Anche in termini di necessità nutrizionali, la rovere è meno esigente e di conseguenza si insedia più spesso sui suoli moderatamente acidi rispetto alla farnia.
Fonte del testo: Brändli 1998
Frequenza: numero di alberi, provvigione
Aree di saggio IFN con presenza della/e specie selezionata/e tra il 1983 e il 2023*
* La presenza viene indicata sulla mappa con un punto, solo se la specie legnosa selezionata è stata trovata durante almeno due inventari.