Istruzioni per la ricerca dei risultati del campionamento per aree di saggio
I risultati dell'IFN possono essere richiesti in modo interattivo, attingendo alle 94'860 tabelle o cartine attualmente disponibili.
Ogni tabella è composta dalle medesime componenti strutturate come nello schema raffigurato seguente.
La variabile target costituisce l'argomento analizzato (ad es. superficie forestale, provvigione, numero di fusti), la variabile di classificazione la sua ripartizione in funzione di una certa caratteristica (ad es. la proprietà con le categorie pubblica/privata) e la suddivisione regionale è la classificazione geografica presa in considerazione (ad es. regioni di produzione, Cantoni).
Le mappe sono basate sulle tabelle, con ogni riga della tabella che può essere visualizzata separatamente.
Nella richiesta di risultati potete avviare la ricerca tramite parole chiave scelte da voi stessi, entrando tramite («ricerca»). Tuttavia, potete anche selezionare la variabile risposta scegliendola dalla lista dei vari argomenti («argomenti») oppure definire dapprima l'unità geografica considerata («regioni») o ancora l'inventario considerato («inventario»), opzioni per le quali desiderate ricevere i risultati:
- Entrata tramite ricerca
- Entrata a seconda degli argomenti (variabile risposta)
- Entrata a seconda delle regioni (unità di riferimento)
- Entrata partendo dall’inventario
Stato attuale dei dati disponibili: IFN4 2009-2017
Per garantire un corretto confronto dei risultati tra i vari inventari, i dati dell'inventario attuale e quelli degli inventari precedenti vengono ogni volta ricalcolati secondo i metodi più recenti. Pertanto, i risultati degli inventari precedenti pubblicati in precedenza (ad esempio nei rapporti IFN stampati) non sono sempre identici con quelli attualmente consultabili in internet.
Citazione
Abegg, M.; Brändli, U.-B.; Cioldi, F.; Fischer, C.; Herold, A.; Meile, R.; Rösler, E.; Speich, S.; Traub, B., 2020: Inventario forestale nazionale svizzero IFN. Tabelle e cartine dei risultati dei rilievi IFN 1983–2017 (IFN1, IFN2, IFN3, IFN4) in internet. [published online 06.11.2014] Available from World Wide Web <http://www.lfi.ch/resultate/>. Birmensdorf, Istituto federale di ricerca WSL
https://doi.org/10.21258/1382823